Oracle sbanca Wall Street, Ellison sorpassa Musk

Ellison supera Musk nella classifica dei più ricchi grazie all’esplosione del cloud per l’intelligenza artificiale

by Financial Day 24
0

Oracle sbanca Wall Street, Ellison sorpassa Musk

Ellison supera Musk nella classifica dei più ricchi grazie all’esplosione del cloud per l’intelligenza artificiale

Il rally di Oracle a Wall Street segna una svolta storica non solo per la società fondata nel 1977, ma anche per il suo cofondatore e chairman Larry Ellison. Con un incremento spettacolare del valore delle azioni, spinto dall’entusiasmo del mercato per le soluzioni cloud dedicate all’intelligenza artificiale, Ellison ha visto lievitare la sua fortuna personale al punto da scavalcare Elon Musk nella classifica dei miliardari globali. Il colosso del cloud ha fatto registrare una impennata incredibile in Borsa, realizzando guadagni fino al 40%, portando la capitalizzazione da 678 a 943 miliardi di dollari e facendo schizzare il patrimonio del co-fondatore Larry Ellison che raggiunge i 393 miliardi di dollari, superando Elon Musk (fermo a 383) dopo un lungo dominio del ceo di Tesla.

Il segreto di questa performance è nella capacità dell’azienda texana di posizionarsi come partner privilegiato per la nuova economia dell’AI. I grandi player del settore, dalle startup emergenti alle big tech, necessitano di infrastrutture potenti e sicure per addestrare modelli sempre più complessi, e Oracle ha saputo intercettare questa domanda con un’offerta mirata. I ricavi hanno così conosciuto un’accelerazione inedita, ridisegnando gli equilibri del mercato del cloud finora dominato da Amazon, Microsoft e Google.

Wall Street ha premiato, oltre ai numeri trimestrali, anche le prospettive a lungo termine. L’annuncio di nuovi data center dedicati esclusivamente all’elaborazione per l’intelligenza artificiale e le partnership con società di frontiera hanno convinto gli investitori che Oracle non è più soltanto un attore storico dei database, ma una piattaforma di riferimento per la rivoluzione tecnologica in corso.

Per Larry Ellison, che da anni coltiva un’immagine di visionario meno esposto mediaticamente rispetto a Musk, l’ascesa finanziaria ha un significato simbolico oltre che patrimoniale. Superare il fondatore di Tesla e SpaceX nella lista dei più ricchi è il segnale che l’attenzione del mercato si sta spostando dall’hype automobilistico e spaziale verso la concretezza dei servizi digitali che alimentano l’intelligenza artificiale.

La sfida adesso sarà quella di mantenere questo ritmo in un settore in cui la competizione si fa sempre più serrata. Ma per il momento Oracle e il suo leader carismatico possono festeggiare una vittoria che riscrive i rapporti di forza in Borsa e ridefinisce l’immaginario dei giganti tecnologici.

A cura di Dario Lessa
Leggi anche: Bonifico istantaneo, dal 9 ottobre via i limiti: opportunità e rischi per consumatori e imprese
Seguici su Facebook e Instagram!

You may also like

error: Il contenuto è protetto!!